
Patrioti, Ribelli
Regia: Primo Giroldini
Anno di produzione: 2004
Durata: 37′
Tipologia: documentario
Genere: storico
Paese: Italia
Produzione: Effetto Notte, ISREC
Formato di ripresa: Mini DV
Formato di proiezione: Betacam SP e DVD, colore e bianco/nero
Titolo originale: Patrioti, Ribelli – Ritratto Partigiano
Sinossi: Documentario a più voci, con 15 testimoni, che si sviluppa attorno al racconto corale di un gruppo di resistenti di Parma e provincia. Brandelli di storie di vita che narrano ciò che la memoria ha conservato di quella “straordinaria” esperienza di vita e di formazione. Tra ironia e commozione i testimoni rievocano lo spirito e le motivazioni che li animarono durante quei terribili, quanto esaltanti 20 mesi di lotta: dalla “scelta” dopo l’otto settembre 1943 fino ai giorni della Liberazione.
Il racconto è scandito da documenti visivi e sonori del periodo. Nel film sono utilizzate per la prima volta riprese amatoriali realizzate in montagna e in città nel periodo 1944-1945. La costruzione di tutto il materiale di repertorio è scandita solamente dall’uso della musica di due maestri del novecento come Bartok e Ligeti.
I testimoni: Enzo Baldassi, Luigi Rastelli, Luigi Campanini, Soemo Alfieri, Mario Plotini, Ciro Mambriani, Leonardo Tarantini, Renato Lori, Eugenio Giandebiaggi, Ugo Negri, Aldo Ziliotti, Mario Mauri, Renzo Bianchi, Antonio Iotti, Sergio Giliotti.
Soggetto: Primo Giroldini e Marco Minardi
Montaggio:Pietro Ronchini e Wolfgang Karstens
Fotografia: Arturo Curà, Francesco Campanini e Alessandro Mutti
Produttore: Primo Giroldini
Interviste: Marco Minardi e Primo Giroldini