
Luigi Campanini
Nato a Vicopò il 21 settembre 1920
Nome di battaglia Bill
Intervista realizzata il 17 ottobre 2003 nell’ambito del progetto Archivi audiovisivi della memoria da Marco Minardi e Primo Giroldini, operatore Francesco Campanini
La famiglia d’origine, il padre, la madre, il lavoro, la cartolina militare, partenza per la guerra con la Francia, inviato in Jugoslavia, fronte greco-albanese, malattia, convalescenza, guerra d’Albania, Mussolini in visita, fotografie, resistenza albanese a Durazzo, bombardamenti a Parma, la vita a Parma in tempo di guerra, adesione alla resistenza, giorni del rastrellamento, la figura di Alceste Bucci, l’antifascismo del padre e dello zio, la sorella arrestata, proclama Alexander, viaggio verso la Toscana, incontro con gli alleati, Firenze, lanciato con il paracadute a Vernasca, uso del bazooka, Bardi, rastrellamento di gennaio, Missione Paradiso, lanci finalizzati, incontro con Umberto II, riunione con i comandanti partigiani, maggiore Holland, episodi di guerra partigiana, la liberazione, campo di concentramento di Bardi, ritorno a Firenze, il dopoguerra.