
Luglio ’44 – Storia di un Rastrellamento
Regia: Primo Giroldini
Anno di produzione: 2005
Durata: 28′
Tipologia: documentario
Genere: storico
Produzione: Effetto Notte, Comune di Neviano Arduini
Formato di ripresa: Mini DV
Formato di proiezione: Betacam SP e DVD, colore
Titolo originale: Luglio ’44 – Storia di un Rastrellamento
Sinossi: Realizzato appositamente per il nuovo Museo Storico della Resistenza di Sasso, il documentario racconta, attraverso le voci e i volti dei testimoni, del terribile rastrellamento nazifascista che investì il comune di Neviano Arduini e altri comuni della provincia di Parma dal 30 giugno al 1 luglio del 1944.
Oltre cinquemila tedeschi affiancati da reparti fascisti cercavano i partigiani ma trovarono solo civili: persone anziane o ragazzi, donne e bambini, nell’operazione denominata Wallenstein I, le vittime civili trucidate dai nazifascisti furono 64 (34 nel comune di Neviano), interi paesi incendiati, il bestiame razziato, oltre 1.000 uomini deportati in Germania.
Ambientazione: Neviano Arduini (PR) Riprese estate 2005
I testimoni: Ida Zini, Pia Galloni, Mario Riccò, Gelsomino Orsi, Bruna Corradi Gelmini, Luciano Dall’Olio, Armando Ferrari, Tullio Gelmini, Gina Ubaldi, Marcellina Canetti, Ernesto Pini, Pierino Notari, Bruno Comelli, Riccardo Comelli, Angelo Zanettini, Maria Orsi Corradi, Maria Orsi Pini, Elia Otgianu, Gino Manelli.
Soggetto: Primo Giroldini e Guido Pisi
Musica: Riccardo Moretti
Montaggio: Pietro Ronchini e Wolfgang Karstens
Fotografia: Pietro Ronchini
Interviste: Guido Pisi e Primo Giroldini
Voce Narrante: Giancarlo Ilari
Produttore: Primo Giroldini