
La neve sui Cornali
Regia: Giovanni Martinelli
Anno di produzione: 2005
Durata: 40′
Tipologia: documentario
Genere: storico
Paese: Italia
Produzione: Giovanni Martinelli per il Comune di Varano Melegari e Provincia di Parma
Formato di ripresa: Mini DV
Formato di proiezione: Betacam SP e DVD, colore e bianco/nero
Sinossi: Nel gennaio 1945 reparti militari tedeschi e fascisti risalgono in forze le alti valli del Taro, del Ceno e dello Stirone, in quello che viene ricordato come il grande rastrellamento d’inverno. Strade e sentieri, case e cascinali, furono passati al setaccio dai soldati in assetto di guerra decisi a ripulire il territorio dalla presenza partigiana. Al loro passaggio i tedeschi lasciarono dietro di sé distruzione e violenza. Una parte dei partigiani cadde nelle mani naziste come capitò a 18 giovani di Varano Melegari che si erano rifugiati in località Ca’ Cornali.
Furono fucilati lungo le rive del fiume Ceno. Il documentario ambientato nei luoghi dell’eccidio ricostruisce la vicenda attraverso alcune testimonianze.
I testimoni: Aurelio Castaldi, Carlo Cenci, Agostino Volpi, Giuseppe Panconcelli
Consulenza storica: Mario Gherardi
Montaggio: Marco Repetti
Fotografia: Giovanni Martinelli
Voce: Giancarlo Ilari